Buonasera a tutti, dopo le linguine con le cozze, vi faccio vedere come preparo un altro piatto che piace molto a mio marito. Sembrerà difficile prepararlo,ma io vi farò vedere i vari passaggi e tutto risulterà semplice. Iniziamo con gli ingredienti per due persone.
Ingredienti:
Mezzo chilo di cozze
Pomodorini
Pepe
Aglio
3 fette di pancarrè
2 uova
Olio DanteCondisano
Grana Bella lodi qb
1 Foglia di basilico
![]() |
In un tegame mettiamo l' Olio DanteCondisano e l' aglio è facciamo dorare |
![]() |
Tagliamo i pomodorirni |
![]() |
Lavare bene le cozze |
![]() |
Quando l' aglio è dorato aggiungete i pomodorini e basilico fate cuocere per 10 minuti |
![]() |
Intanto semi aprite le cozze e preparate il composto per il ripieno. uova, grana la Bella Lodi, pancarrè sbriciolato , e pepe |
![]() |
Riempite le cozze con il composto in questo modo |
![]() |
![]() |
Dopo averli riempite mettete le cozze nel tegame con i pomodorini , copriteli e fate cuocere per 15 minuti. |
![]() |
Ecco il piatto pronto che ve ne pare? non ha un aspetto delizioso?Naturalmente non poteva mancare Pinot Nero Quaquarini delicatamente fruttato che si è accompagnato bene a questo piatto. |
Che voglia di cozze che mi hai fatto venire sono meravigliose!!*.*
RispondiEliminaMamma mia!!!Sento l'odore del mare...solo alla vista, di questa meravigliosa pietanza.....brava Angela!!!(Rosa)
RispondiEliminaslurp-slurp........che acquolina.....quando mi inviti a casa tua?????
RispondiEliminaNadia V.
Sembra davvero facile, e il piatto ha un aspetto delizioso!
RispondiEliminache buoneeeeeeeeeeee
RispondiEliminabuone non le ho mai preparate in questo modo te le copio
RispondiEliminaChe buone le cozze, le preparo anch'io ripiene ma non in questa tua versione, ti copio la ricettina, Complimenti.
RispondiEliminammmm che buoneeeeeeeeeee
RispondiEliminacosi' non le ho mai mangiate posso venire? mi scrivo subito la ricetta sembra deliziosa!
RispondiEliminaChe bella ricetta,mi hai dato un ottimo consiglio,le faccio prestissimo...complimenti per gli ottimi prodotti che hai utilizzato per la buona riuscita della ricetta...brava!
RispondiEliminaComplimenti hai preparato un'ottino piatto ed hai usato ingredienti genuini!
RispondiEliminaUna ricetta straordinariamente invitante! io adoro le cozze poi!!! Ti rubo la ricetta! Il tuo tutorial mi sarà utilissimo!
RispondiEliminaChe buone le cozze gratinate! Le amo! Bravissima!
RispondiEliminaMai preparate così, ti rubo la ricetta..ciao
RispondiElimina