Il riso coltivato nei luoghi tradizionalmente conosciuti nel nord -Italia è sicuramente il prodotto più garantito per il nostro consumo grazie ai tanti imprenditori agricoli che operano in quelle zone. Langosco in provincia di Pavia, è al centro di un territorio ancora incontaminato della Lombardia, terreno ideale per colture, in particolare risaie, conosciute come "Risaie della Lomellina", zona stanziale di alta protezione e pregio ambientale con vincoli imposti dalla Comunità Europea.

Qui si trova l' azienda agricola Motte produttrice di riso Carnaroli e in parte di mais e grano. Nata dal capostipite Toninelli nel 1954, è attualmente gestita dai figli Gianfranco, Roberto e Marilena. La Motte, pur rimanendo per alcune fasi lavorative a livello artigianale, con l'utilizzo di modernissime e tecnologiche macchine, riesce ad ottenere produzioni di alta qualità, infatti, il loro antico metodo di avvicendamento con altre colture prevede un uso molto limitato di concimazione. Grazie a queste potenzialità, i loro prezzi si mantengono molto competitivi, questo permette anche di poter fare sconti su acquisti di un certo rilievo, è dimostrato che il 99% dei clienti composto da hotel, ristoranti, agriturismo e gruppo di acquisto di tutta Italia, sono rimasti fedeli negli anni.
La campionatura che ho ricevuto dall' azienda Agricola Motte
Amo tantissimo il riso e i risotti. Ho voluto subito provare il riso Carnaroli del' azienda Agricola Motte in una ricetta tipica Pugliese.Riso , patate e cozze.Un primo sostanzioso, che può essere gustato sia in inverno che in estate, essendo buonissimo anche freddo.
Ingredienti
- 150 g di riso Carnaroli
- 3 patate
- 500 g di cozze
- 1 po’ di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla
- 70 g di formaggio grattugiato
- 200 g di pomodorini
- 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva DanteconDisano
- sale
- pepe
Lavare molto bene le cozze sotto l' acqua corrente utilizza una spazzola dura per pulire bene il guscio.
Fatto questo, aprirle con un coltello.Si procede poi con le patate:sbucciale , lavale e tagliale a fette sottili. Tritare aglio prezzemolo e cipolla finemente , quindi poi tagliare a pezzettini i pomodorini
Prendere una pirofila larga e non troppo alta e ungila di olio. Taglia la cipolla ad anelli e inizia a posizionarli sul fondo della pirofila aggiungendovi l' aglio , il prezzemolo, metà delle fette di pomodorini e una manciata di formaggio.Condisci con il sale e il pepe , quindi disponi il primo strato di patate poi disponi sopra le cozze e il riso.
Disponi quindi l' altro strato di patate , riso e cozze , condire poi con il resto dell' aglio , cipolla prezzemolo pepe formaggio . Termina di condire versando l' olio.Versare nella teglia mezzo litro di acqua e metterla in forno per 40 minuti a 180 gradi.
Essendo un piatto a base di pesce servirlo con un buon vino bianco: Bagnara di Cantine due Palme.
Essendo un piatto a base di pesce servirlo con un buon vino bianco: Bagnara di Cantine due Palme.
Davvero molto buono questo riso vi consiglio davvero di provarlo!
Ringrazio l' azienda Agricola Motte per avermi dato la possibilità di gustare il loro pregiato prodotto.
Vi lascio i recapiti dove potrete trovare maggiori informazioni .
Per parlare con Toninelli Gianfranco
- Tel. 038478228
- Cell. 3356765364
- Fax 038478228
- info@produttoririso.it
- Tel. 038478228
- Cell. 3356765364
- Fax 038478228
- info@produttoririso.it
che buona questa ricetta! questo riso non lo conoscevo
RispondiEliminaConosco benissimo le Risaie della Lomellina....ne ho sentito parlare ai miei avi......
RispondiEliminaUna buona occasione per riprendere le vecchie e sane tradizioni.....
Mi dirai tu dove poterlo acquistare....grazie Angela!
Rosa
non conosco questa marca ma da come hai preparato questo riso penso sia ottimo quindi lo cerco per assaggiarlo.
RispondiEliminaMi piacerebbe poter provare questa varietà di riso.....mi prometto di richiederla nei miei supermercati o drogherie di fiducia.....
RispondiEliminaSembra ottima......
Nadia M
Ottima ricetta. Poi con questo riso scommetto che è un capolavoro.
RispondiEliminaDa noi il riso non manca mai, lo adoriamo e spesso è sulla nostra tavola!!! Non conoscevo questa azienda e mi pare che il riso che produce è ottimo, invitanti anche le tue preparazioni!!!
RispondiEliminale ricette come al solito buonissime non conoscevo questo riso lo provero sicuramente
RispondiEliminaUn riso ottimo quello di Motte, che conosco molto bene essendo cresciuta nella zona della Lomellina.
RispondiEliminaLa tua ricetta è favolosa e voglio provare a farla: sono sicura che mio suocero apprezzerà anche se non sarà all'altezza della tua bravura!! :)
Il riso è un alimento leggero, ricco e adatto anche ai celiaci. Non conoscevo questo brand, vado a dare un occhiata al sito!! Grazie per la segnalazione.
RispondiEliminabuono... mi hai fatto venire in mente la mia vecchia vicina di casa anche lei preparava questo pranzo . ottimo riso .
RispondiEliminache bella ricetta hai preparato , questo riso deve essere buonissimo ..
RispondiEliminaMi piace molto il riso, anche cucinato semplicemente in bianco. Tu hai preparato proprio una bella ricetta gustosa, brava!!!
RispondiEliminaun riso che amo davvero molto, lo uso da tempo, bella ricetta
RispondiEliminaOTTIMA LA TUA RICETTA
RispondiEliminadeve essere ottima la tua ricetta
RispondiEliminache ricetta squisita fatta con dell'ottimo riso...
RispondiElimina..non conosco questa marca di riso, ma visto il risultato della tua ricetta mi sembra davvero ottima!!!!
RispondiEliminaComplimenti hai preparato un piatto bellisismo e saporitissimo sicuramente con un riso di qualità!
RispondiEliminache piatti cara Angelina tu sei maestra in cucina !
RispondiEliminaAnche io uso questo riso è buonissimo!
mai sentito questa marcha di riso ma sara buonissimo la ricetta e tutta da provare
RispondiEliminasicuramente un piatto buonissimo, adoro l'accostamento riso e cozze
RispondiEliminaanche io come te amo molto il riso; con la ricetta che hai preparato ed i prodotti usati, vi sarete di sicuro leccati i baffi!
RispondiEliminadev'essere ottimo questo riso e la ricetta è super...
RispondiEliminaBrava che bella ricetta tutta Pugliese!!il riso è il mio preferito e proverò di sicuro riso della Lomellina
RispondiEliminaNon conoscevo questo Brand,complimenti, faccio spesso dei bei risotti, devo provarlo questo riso, grazie per le info.
RispondiEliminaAnche non lo conoscevo.....se mi capiterà l'occasione lo proverò!
RispondiEliminaGrazie per questa bella ed invitante ricetta!!! Ti seguo, iscritta ^_^
RispondiEliminaDavvero un'ottima idea. Proverò questo riso.Complementi per la ricetta
RispondiEliminaNon conosco questa azienda ma la tua ricetta deve essere ottima e sopratutto leggera. Complimenti!
RispondiEliminaIn famiglia si fa grande uso di riso, per fortuna piace a tutti, proverò questo con la ricetta che hai pubblicato, brava!
RispondiEliminaottimo e buonissime le tue ricette bravissima
RispondiEliminaun otttimo riso davvero..non scuoce emi è stato davvero d'aiuto per diverse ricette
RispondiEliminaquesto riso è davvero molto buono!
RispondiEliminadevi dire che assaggerei molto volentieri una porzione di questo piatto ^_^
RispondiEliminaconosco il riso e soprattutto sottolineo che il Carnaroli è il riso migliore ed i risotti sono buonissimi!
RispondiEliminaquante belle scoperte :) comunque piacere sono nuova, se ti va iscriviti al mio blog e farò altrettanto con te. ecco il link http://torella88.blogspot.it/ grazie
RispondiEliminaChe buono il riso,questo non lo conoscevo Angela,grazie per le informazioni e ... complimenti per questa invitantissima ricetta !
RispondiElimina