Buongiorno carissime followers!!
Ho ricevuto da Pastastore.it alcuni tipi di pasta della rinomata azienda "Rustichella D'Abruzzo" famosa in tutto il mondo per la produzione artigianale di alta qualità
,
![]() |
Quello che rende l' azienda un' eccellenza nel suo genere è la meticolosità impiegata nei vari processi di lavorazione:
scelta di semole di grani duri selezionati,
uso di acque incontaminate di montagna,
utilizzo di trafile in bronzo per rendere la pasta ruvida, ideale per ogni tipo di condimento,
lunga essiccazione a bassa temperatura (fino a 50 ore a 35 gradi).


L'impiego delle moderne tecnologie, rispettando i vecchi metodi artigianali, permette il costante controllo centralizzato del grado di umidità delle semole e dell'omogeneità dell'impasto allo scopo di realizzare e garantire un prodotto di alta qualità.
Molta importanza viene data per la confezione degli imballaggi, mirata alla riduzione e totale riciclabilità dei materiali adoperati e inoltre all'utilizzo di inchiostri naturali usati per la stampa.

Ho avuto modo di ricevere alcuni formati di pasta che ora vi mostro
![]() |
Trenne rigate. |
![]() |
linguine |
Lumaconi

Con le linguine ho realizzato un piatto semplice e gustoso.
ingredienti per due persone
4 cucchiai di OliodanteCondisano
2 spicchi di aglio
300 grammi di vongole veraci
pepe qb
200 grammi di linguine Rustichella d' abruzzo
Fate dorare l' aglio e aggiungete le vongole e il pepe a piacere
Nel frattempo cuocere le linguine in abbondate acqua, aggiungere il sale , fatela cuocere al dente ,aggiungerla alle vongole e amalgamate il tutto.Un mio piccolo segreto che condivido volentieri con voi, alla fine quando amalgamate il tutto aggiungete un cucchiaio di pesto .Le linguine già gustose ,avranno con il pesto un tocco in più veramente deliziose .Il merito va soprattutto alla pasta che trattiene al meglio il condimento rendendo il piatto davvero delizioso!
Abbiamo abbinato e gustato a questo piatto di linguine con le vongole, l' ottimo Chardonnay della Cantina Luigino Zago.
A mio parere questa pasta è davvero ottima si cuoce in pochi minuti trattiene al meglio il condimento esaltandolo.A tutti è piaciuta .Vi consiglio di provarla ne resterete conquistati e deliziati!
Ringrazio Pastastore.it , e la signora Sara Rinaldi per avermi dato l' opportunità di gustare e conoscere alcuni loro prodotti!
Se volete acquistare direttamente dal loro sito potete farlo cliccando Qui'
Per contattarli potete farlo cliccando QUI'
Diventate fan della loro pagina facebook cliccando Qui'
che buona questa pasta
RispondiEliminache bontà questa pasta che hai fatto, poi il vino l'olio e la pasta sono davvero degli ottimi prodotti.
RispondiEliminaChe meravigliaaaaaaaaaaaaa,mi viene una gran fame......
RispondiEliminabuona , che bella spaghettata
RispondiEliminammmmmmmmmmmm complimenti bel piatto di pasta.. questo brand non lo conoscevo sembra ottimo ...
RispondiEliminahai realizzato un'ottima ricetta,utilizzando prodotti di prima qualità.Ottima l'idea di abbinare lo Chardonnay
RispondiEliminaMolto particolari questi lumaconi. Un piatto di pasta semplice e genuino.
RispondiEliminaquesta apsta non l'ho mai provata ma ad occhio mi sembra buona poi mi fido di te,di indole sono molto curiosa,non mi lascio condizionared al giudizio altrui,pero' di te mi fido e quindi se tu dici che è buona è buona per davero,ala prima occasione voglio provarla
RispondiEliminamolto interessante questa pasta.Ha proprio un aspetto sano...
RispondiEliminami piace e la voglio provare
che buona!!!!!! adorola pasta in tutti i modi questo piatto però sembra ottimo comlimenti
RispondiEliminaChe spettacolo la tua pasta! In famiglia adoriamo la pasta .. ma questo brand non l'ho mai provato! mI devo rifare!
RispondiEliminammmm ma che bonta' e che formati! assaggerei volentieri i lumaconi.
RispondiEliminaNon conoscevo il brand, che belli questi formati,mi piacerebbe assaggiarla,la cercherò grazie per la segnalazione.
RispondiEliminapasta di ottima qualità ottimi i tuoi piatti
RispondiEliminaottima !!
RispondiEliminaCiao, sono Ivana, ti ho conosciuto attraverso il gruppo Ariosto; anch'io ho un blog di cucina e da oggi ti seguo....
non la conosco vado a vedere il sito grazie.
RispondiEliminaChe bell'aspetto ha questa pasta, anche la confezione mi piace!!! Ottima la preparazione!
RispondiEliminaWow bel piatto complimenti, buon abbinamento. Non conosco ancora questa marca spero di provarla presto.
RispondiEliminabuona la pasta e il piatto preparato brava angela
RispondiEliminacomplimenti!!! la pasta ha un aspetto davvero fantastico !
RispondiEliminaanche se non amo il pesce mi piacerebbe assaggiare la pasta che hai fatto!!
RispondiEliminaTi aspetto su http://cioccolatoemacarons.blogspot.it/
Non conoscevo questa pasta ma sicuramente è ottima perchè è artigianale, anche la tua ricetta è una delizia, complimenti!
RispondiEliminauna pasta come si faceva una volta con trafila in bronzo e ottima farina, grazie dei dettagli
RispondiEliminaangela mi sa che domani vengo a pranzo da te, che delizia questo piatto!!!complimenti!!!che pasta!!!!.....lucia
RispondiEliminaInvitante questo tuo primo piatto!! sono curiosa di provare i prodotti che hai presentato, vado a dare un'occhiata al sito, ciao...
RispondiEliminaOTTIMA QUESTA PASTA SOPRATTUTTO PERCHè NON SCUOCE!
RispondiEliminabel piatto!
RispondiEliminanon la conoscevo questa pasta, complimenti per il piatto sfizioso!
RispondiEliminaottima questa pasta ,complimenti.
RispondiElimina