Ciao carissime followers! Una nuova ricetta realizzata con la Confettura Extra di Pere Bio Lazzaris
INGREDIENTI PER LA FROLLA:
2 TUORLI E 1 UOVO INTERO
125 GRAMMI DI BURRO MORBIDO
125 GRAMMI DI ZUCCHERO
1 BUSTA DI VANILLINA
Impastare tutti gli ingredienti velocemente creando un panetto omogeneo e lasciarlo riposare almeno per 30 minuti in frigo

.
Ho foderato di frolla delle formine e ho messo al centro un cucchiaino di Confettura di pere Lazzaris
Impastare tutti gli ingredienti velocemente creando un panetto omogeneo e lasciarlo riposare almeno per 30 minuti in frigo

.
Ho foderato di frolla delle formine e ho messo al centro un cucchiaino di Confettura di pere Lazzaris
ho messo sopra delle striscioline nel modo in cui vedete nella foto.
Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti.
Davvero deliziose!! Ideali la mattina a colazione , oppure a merenda o in qualsiasi momento si voglia !!
La Confettura di Pere Bio è ideale da spalmare sulle fette biscottate accompagnate da un cremoso cappuccino.Ideali per iniziare al meglio la giornata.
Ciao alla prossima!!
Le crostatine mi piacciono da pazzi, divento come una bimba davanti a queste cosine golose :-)... passamene una daiii.. poi hai usato la marmellata Lazzaris.. quindi me ne devi almeno tre :-P
RispondiEliminaecco il senso della bonta': marmellata bio Lazzaris e' fantastica
RispondiEliminaAltro che Mulino Bianco! Fatte in casa sono la miglior cosa! Buonissime! :)
RispondiEliminaSai che non ho mai provato la marmellata di pere? Deve essere buonissima...da poco poi ho preso anch'io gli stampini per le crostatine...magari uno di questi giorni provo a farle...
RispondiEliminaChe meraviglia ti son venute queste golose crostatine,adoro le marmellate ma non ho mai assaggiato quella di Pere, devo provarla, grazie per il buon consiglio.
RispondiEliminameravigliose queste crostatine, non le ho mai preparate in casa, mi sembra abbastanza semplice il procedimento .
RispondiEliminache buon colazione sana e genuina ottima anche per bimbi
RispondiEliminaChe delizia queste crostatine! Ottime per la colazione ma anche per una sana merenda.
RispondiEliminabuonissime, una delizia
RispondiEliminaDeve essere davver obuona questa marmellata! Peccato non averla mai provato alla pera!Grazie per avermi fatto conoscere questo brand!
RispondiElimina..ma che buone, devono essere davvero deliziose..e poi con le farine Varvello e la marmellata Lazzaris, ancora di più!!!..complimenti veramente!!!
RispondiEliminaChe belle queste crostatine e devono essere anche buone ottime per la colazione!non coscevo la farina che hai usato per la ricetta devo provarla!
RispondiEliminaChe belle e che buone devono essere !!! Con prodotti del genere ,metà del lavoro è fatto !!! ...con la marmellata di pere non l'ho mai fatta ,dev'eesere davvero gustosa e alternativa :D
RispondiEliminama che belle e buone queste crostatine, certamente sono ancora più buone di quelle confezionate
RispondiEliminaQueste crostatine sono davvero invitanti!
RispondiEliminaSei bravissima: sai creare sempre tante ricette sfiziose e anche sane!
Sono le merende di una volta che fanno bene ai bambini, ma anche agli adulti e realizzare però con miscele moderne come Varvello che offre farine sane e gustose.
E anche con Lazzaris che non ho mai avuto il piacere di provare ma che desidero acquistare perchè sembra davvero deliziosa!!
Grazie per averci regalato questa gioia per gli occhi!!
Che belline queste crostatine e sicuramente saranno anche molto buone. Devo cercare questa marmellata BIO, non ne ho mai provata una ma credo che il sapore della frutta sia più intenso...grazie delle info
RispondiEliminaAngela, prima o poi mi troverai fuori dalla tua porta per gustare tutte queste prelibatezze!
RispondiEliminaSembrano squisite!! Poi con la confettura di pere bio devono essere il massimo!!
RispondiEliminaChe bella ricetta, non conoscevo questa confettura ma deve essere ideale, grazie dei bei consigli
RispondiEliminaquando vedo queste cose mi lacrimano gli occhi dalla bontà devo provare le confetture del tuo brand però opterei per un altro tipo di frutta la pera non mi piace comunque ottimo lavoro stupende le crostatine
RispondiEliminaGnam gnam. Mi hai fatto venire una fame!!!!
RispondiEliminama che belle crostatine sembrano proprio squisite
RispondiEliminaChe bontà!
RispondiEliminaqueste crostatine saranno deliziose , la marmellata è davvero eccellente
RispondiEliminaveramente buonissime!! buone davvero
RispondiEliminaSai sempre come deliziarci Angela,che bontà queste crostatine,ottimi i prodotti che hai usato !
RispondiEliminapassa da me c'è un premio che ti aspetta
http://cuscutajeans.blogspot.it
veramente squisite queste prelibatezze
RispondiEliminaMi sono sempre piaciute molto le crostatine, le tue sembrano deliziose, le foto sono eloquenti
RispondiEliminaMi piacciono le crostatine soprattutto fatte in casa, poi hai usato delle ottime marmellate, mi hai fatto venire voglia di merenda!
RispondiEliminaio adoro le crostatine come dolce è uno dei miei preferiti quelle che hai preparato tu sono veramente belle e sicuramente buone
RispondiEliminaDavvero gustose queste crostatine con la confettura alle pere Lazzaris.
RispondiElimina