ingredienti
olio
cipolla
pomodorini
sale
ricotta fresca
Tenerotti Maffei
![]() |
in un tegame ho messo olio, pomodorini, cipolla , sale ho fatto cuocere intanto ho cotto per pochi minuti i tenerotti ho aggiunto al tutto la ricotta |
![]() |
ecco il piatto pronto per essere gustato spero che vi piaccia questa ricetta a dir poco deliziosa |
ma sei bravissimaaaa...mmm che fame...hanno un bellissimo aspetto...immagino il sapore...brava!
RispondiEliminasemplici ma buonissimi anche io li preparo spesso così
RispondiEliminabuonissimi, io li ho provati e sono buoni complimenti
RispondiEliminammmmmmm appetitosi....
RispondiEliminabravissima, altro che sughu pronti guarda che meraviglia hai preparato!
RispondiEliminaChe appetito che mi vien guardando sembrano davvero buoni!!!!
RispondiEliminache bella ricetta facile e veloce con prodotti di qualità!!
RispondiEliminache buoni che sono i teneroni maffei, cucinati con semplicità hanno anche più gusto.
RispondiEliminamamma mia che fame che mi fai venire..complimenti ed ottimi prodotti davvero
RispondiEliminasono i preferiti di mio figlio
RispondiEliminaI tenerotti Maffei sono i migliori gnocchetti del mondo! Non pensavo potessero essere così buoni!!
RispondiEliminaConcordo con quello scritto in precedenza ... sono ottimi !
RispondiEliminaBella ricetta,da provare sicuramente,brava!!!
RispondiEliminabuonissimi i tenerotti maffei mio marito ha gradito tantissimo
RispondiEliminaMa sono gnocchi? Io li adorooooo!!! Ma se io venissi da te? :D Isa
RispondiEliminache buoni questi gnocchi hai saputo creare una bellissima e gustosa ricetta
RispondiElimina