500 grammi di farina MOLINO CHIAVAZZA antigrumi
150 grammi di olio di oliva
mezzo cucchiaio di sale fino
acqua quanto basta per impastare l' impasto deve esere morbido
![]() |
ho impastato il tutto e ho formato questi 4 panetti |
![]() |
ho unto d' olio una teglia ho steso una panetto formando un cercio , poi l' ho farcito con , cipolla , olive, e dei pezzettini piccoli di alici . ho steso un altro panetto e ho ricoperto il calzone |
![]() |
eccolo pronto per essere infornato |
![]() |
eccoli appena sfornati. da mezzo chilo di farina ho fatto questi due calzoni. vi assicuro buonissimi e gustosissimi |
mmmmm mamma mia che bontààà
RispondiEliminauhm che bontàà
RispondiEliminaangelaaaa....così ritorna l'appetito....:-))
RispondiEliminama che brava!!!!!......complimenti....
RispondiEliminalucia
bravissimam da quanto non mangio il calzone di cipolla, lo adoro!
RispondiEliminabella anche la tavola di legno su cui lavori l'impato e l'impasto sembra molto elastico, devo essere buonissima!
mmmmmmmmmmmmmmm poi ti faccio vedere il mio
RispondiEliminaMa non si possono vedere queste cose,è troppo buonaaaaaa!!!Io ho sempre fame quando vedo queste ricette così buone!
RispondiEliminao mio dio...angela...buonnnnnnaaaa
RispondiEliminaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh si vede che sei pugliese!!!!
RispondiEliminaqui il pasticcio va alla grandissimaaaaaaa
soprattuttto in questo periodo.....io odio le cipolle.....ma quando lo faccio per mio marito...o lo prepara mia madre.....non riesco a non mangiare il "cordone"......troppo saporito!!!!
brava!!!!
che bontà..io adoro le ciplle...però non ho mai provato abbinate cipolle e olive..devo provare..
RispondiEliminaciao non conoscevo questa ricetta, complimenti, prima o poi la farò anche io grazie mille
RispondiEliminaottimoooooooo è da anni che certo la ricetta! Te la rubooooo!!!! :)
RispondiEliminaDA PROVARE SICURAMENTE......COME SEMPRE LE COSE PIU' SEMPLICI SON LE PIU' BUONE
RispondiEliminaanjelina o mi inviti a cena o non so più come fare.. le tue ricette sono fantastiche :) però me lo fai senza alici? grazie :)
RispondiEliminama davvero la farina è antigrumi? è una novità per me, un aiuto importantissimo in cucina!
ciao batveggie ti invito molto volentieri :)
Eliminaangela il tuo blog è dir poco meravigliosoooo
EliminaChissà che buoniiii *.*
RispondiEliminaChe buona questo calzone!
RispondiEliminabuonissimi!! ma le cipolle le metti crude?
RispondiEliminano giula , li ho preparate il giorno prima e li ho fritte ma più che fritte sono a vapore
Elimina*___* mamma che buoni devono essereee...
RispondiEliminache buono che deve essere grazie per la ricetta.
RispondiEliminache bellissima ricetta! che gola mi hai fatto :)
RispondiEliminaIo amo le cipolle, le metterei ovunque ahaha!!
RispondiEliminaChe ricetta meravigliosa, voglio provare a farla sono sicura che sarà un vero successo :)
mmm mi sa che è ottimo questo calzone!!! brava .-)
RispondiEliminanon ci vado pazza...troppo cipolla per i miei gusti, conosco bene questa ricetta la faceva sempre la mia nonna paterna
RispondiElimina