Buonasera a tutti!!
Quando ho ricevuto la pasta Spinosi , mio marito leggendo sulle accuratissime confezioni la località dell' azienda "Campofilone" mi dice: di questo tipo di pasta ne ho sentito parlare nella trasmissione della Rai , Geo, una trasmissione che, come molti sapranno, si occupa principalmente di eccellenze italiane e territoriali.
La pasta viene prodotta inizialmente da Nello Spinosi sin dal lontano 1933, il quale registrò poi l' azienda nel 1960 e attualmente viene gestita da Vincenzo Spinosi con il figlio Marco.
L' azienda Spinosi sin dai primi anni ha cominciato a produrre i maccheroncini e dal 2000 gli Spinosini.
La tradizione , l' esperienza, la tecnica ( restando un laboratorio artigianale) la qualità nella scelta delle materie prime, l osservanza delle norme igieniche sanitarie, sono una loro priorità. Infatti il prodotto è richiesto e ambito sia in Italia sia all' estero.
Dopo "Spinosini" e "Spinobelli " Vincenzo Spinosi ha creato la "Spinosina". Il prodotto è nato in onore di Emma la sua prima nipotina. Il formato di pasta è una specie di chitarra sciacciata , come forma ricorda ricorda il tagliolino, ma è più spessa.
Da gustare rigorosamente con condimenti in bianco per non coprire il delicato sapore della pasta. Ha la caratteristica di non scuocere. Ottima con sughi a base di pesce e verdure, la new entry di casa Spinosi sta già conquistando i più famosi chef .
Vi mostro il bauletto che ho ricevuto



Ho potuto assagiare la linea all' Omega3 in questi tre formati
.
Gli "Spinosini", un formato fine di pasta all'uovo
servita sulle tavole di celebrità dello sport, industria e spettacolo, di regnanti e personalità politiche internazionali.Gli Spinosini, del Mastro Pastaio Vincenzo Spinosi, rappresentano oggi un prodotto di punta della tipicità alimentare marchigiana.Fatta con uova fresche e semola di grano duro, tutto a mano come si faceva una volta.


Questo tipo di pasta nata in onore della nipotina Emma.E' una specie di chitarra schiacciata, come forma ricorda il taglionino ma più spessa.Anche questa come tutte le specialità Spinosi è fatta con uova freschissime e semola di grano duro.
Abbiamo gustato tantissimo la pasta Spinosi, è piaciuta a tutti si percepisce subito l' alta qualità e gli ottimi ingredienti di cui è fatta .
Ho preparato un semplice brodino di carciofi , ma ciò che risaltava è la bontà della pasta Spinosi
Questa un altra versione più colorata con pomodorini e salciccia , davvero ottima!
Questa un altra versione con funghi e pancetta.
Ho apparecchiato la tavola con la tovaglia Eridaneo
Ringrazio Spinosi per avermi fatto conoscere la sua eccellente pasta.
Per ulteriore informazioni visitate il sito Qui'
deve essere davvero buona
RispondiEliminaNon conosco questo marchio, complimenti per la collaborazione
RispondiEliminaho sentito parlare di questo marchio,ma ancora non ho avuto la possibilita' di provarli...ma sono sicura che non rimarro' delusa :)
RispondiEliminanon conosco questo marchio sembra buonissima.
RispondiEliminauna pasta di ottima qualità, beata la tua nipotina che si è gustata i tuoi deliziosi piatti
RispondiEliminaNon conoscevo ancora questa azienda, i prodotti sembrano di ottima qualità
RispondiEliminasembrano prodotti davvero buoni,non li conoscevo...grazie
RispondiEliminaé una novità per me questo marchio da provare!Palmira fb
RispondiEliminaNON CONOSCEVO QUESTO PASTA, GRAZIE
RispondiEliminaanche per me e' nuovo questo brand...ottime anche le confezioni...adorabile il brodino ai carciofi....complimenti
RispondiEliminaQuesta pasta mi sembra davvero deliziosa... ho visto che si può aquistare anche dal sito,la voglio provare mi hai incuriosita.
RispondiEliminanon conoscevo questi prodotti ,complimenti.
RispondiEliminanon l'ho mai provata, bella collaborazione
RispondiEliminaCredo che in alcuni casi la pasta prodotta in "piccole" aziende come questa siano decisamente migliori di quelle fatte industrialmente!
RispondiEliminaComplimneti per la gustosa collaborazione, grazie non conoscevo questa pasta vado a vedere il sito!
RispondiEliminaMamma mia che fameeeeeeeeeeeeee!!!!!!!Sicuramente l'acquisterò.....spero di riuscire a trovarla!!Grazie per averci proposto questa bontà,Angy!!!!(Rosa)
RispondiEliminaNon conoscevo il marchio... prima volta che ne sento il nome. Ma mi sembra un prodotto artigianale interessante, tutto da scoprire. Grazie
RispondiEliminaGnammm che buona deve essere!! Non la conoscevo grazie di averne parlato!!
RispondiEliminaComplimenti che bella collaborazione e che bella confezione,non conoscevo questa pasta, devo provarla..
RispondiEliminadavvero ottima qsta pasta...e poi...che bella tovaglietta :D
RispondiEliminaBrava Angela!!!! COme sempre recensioni su ottimi brand e soprattutto...ottime ricette!!! :D
RispondiEliminala pasta deve essere ottima e anche le tue ricette esalteranno sicuramente il buon sapore della pasta.
RispondiEliminaNon conoscevo sinora questo marchio,ma sono certa,dopo aver letto la tua recensione che si tratta di un ottima pasta!
RispondiEliminaE' una pasta all'uovo davvero ottima e hai scritto bene: tiene la cottura.
RispondiEliminaSono rimasta molto soddisfatta da questa pasta mi è piaciuta moltissimo!!
Complimenti per le tue ricettine sempre molto invitanti :)
Questo Brand è una novità per me...sembrano davvero prodotti ottimi!
RispondiEliminaottimi prodotti!da provare sicuramente..
RispondiEliminaottime informazioni, non conosco nè la pasta nè la tovaglia ma sono entrambi ottimi
RispondiEliminache fame non conosco questa pasta mi sa che la provo quanto prima.
RispondiElimina